• Musica Insieme
  • Home
  • Chi siamo
  • I Concerti 2022-2023
  • MIA - Musica Insieme in Ateneo
  • Informazioni e Risorse
  • Partner
  • Favoriti
  • Impostazioni
  • Contatti
Musica Insieme | La grande Musica da camera a Bologna
BERLINER PHILHARMONIKER - I Viaggi di Musica Insieme: Berlino

BERLINER PHILHARMONIKER - I Viaggi di Musica Insieme: Berlino

Si riparte! Tornano finalmente i Viaggi di Musica insieme che ci condurranno quest'anno alla riscoperta di Berlino per assistere al concerto della compagine orchestrale più importante al mondo nella loro prestigiosa sede. Di seguito il programma dettagliato, per le quote di partecipazione e altre informazioni scarica il file pdf e contattaci via email a info@musicainsiemebologna.it o telefonicamente allo 051 271932. Ti aspettiamo!

Concorso Art Bonus

Concorso Art Bonus

Siamo orgogliosi di comunicarvi che la Fondazione Musica Insieme è stata selezionata tra i progetti del Concorso Art Bonus 2023, indetto dal Ministero della Cultura per promuovere la conoscenza di questa misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura.

Musica Insieme corre per Bologna Marathon

Musica Insieme corre per Bologna Marathon

Bologna corre con Lucio

DANCE PLUS FINAL

DANCE PLUS FINAL

DANCE PLUS FINAL

ABBONAMENTO STELLA

ABBONAMENTO STELLA

ABBONAMENTO STELLA

A FICO GRATIS CON MUSICA INSIEME

A FICO GRATIS CON MUSICA INSIEME

Grazie alla collaborazione tra FICO Eataly World e Fondazione Musica Insieme, puoi beneficiare, entro il 31 dicembre 2022 di un ingresso omaggio a FICO seguendo questa procedura:

FESTIVAL RESPIGHI BOLOGNA

FESTIVAL RESPIGHI BOLOGNA

Benefit riservato agli utenti della App di Musica Insieme:

NUOVI ABBONAMENTI - I Concerti 2022|2023

NUOVI ABBONAMENTI - I Concerti 2022|2023

SOCIAL CONTEST!

SOCIAL CONTEST!

Partecipa al social Contest postando su Facebook e Instagram i concerti di MIA Musica Insieme in Ateneo Una novità assoluta di questa edizione di MIA – Musica Insieme in Ateneo è il SOCIAL CONTEST! Poche semplici regole da seguire per il conseguimento di un obiettivo finale: creare il decalogo dello spettatore 3.0, un ascoltatore attento e colto, ma anche sensibile e non invadente, rispettoso del “sacro momento” dell’esibizione degli artisti sul palco.

Si riparte!

Si riparte!

Per la prenotazione dei posti disponibili e le informazioni sulle nuove possibilità di abbonamento telefonateci allo 051 271932

Informativa Privacy

Informativa Privacy

Informativa concernente il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice in materia di dati personali (D. Lgs. n. 196/2003 di seguito il “Codice”) e dell’articolo 13 del Regolamento Europeo (GDPR 679/2016 di seguito il “Regolamento”) e successive norme nazionali di adeguamento.

Vite Straordinarie II edizione

Vite Straordinarie II edizione

Tre preziose proiezioni firmate Bruno Monsaingeon per altrettante leg- gende della musica trovano casa in una sede speciale come l’Oratorio di San Filippo Neri grazie alla generosa ospitalità della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Vite straordinarie non è una rassegna cinematografica come le altre, perché non sono “come gli altri” i suoi protagonisti: David Oistrakh, Glenn Gould e Yehudi Menuhin, maestri straordinari che hanno cambiato il mondo della classica e della cultura stessa. Il celebre regista francese ne racconta le vite, ma anche il “dietro le quinte”, fra curiosi retroscena, approfondimenti storici, testimonian- ze e documenti musicali inediti. La fedeltà al regime sovietico di Oistrakh, la voce di Gould che ci guida in prima persona immagine dopo immagine, l’impegno sociale e civile di Menuhin: Bruno Monsaingeon ci offre l’opportunità irripetibile di conoscere questi grandi artisti, un’op- portunità resa ancor più speciale dalla sua…

I Concerti 2021

I Concerti 2021

La grande Musica... Insieme a Bologna

La grande Musica... Insieme a Bologna

Ritorna il Varignana Music Festival!

Ritorna il Varignana Music Festival!

Tutti gli appuntamenti della VII edizione

Il Saluto del Ministro Bianchi

Il Saluto del Ministro Bianchi

Il Ministro all'Istruzione Prof. Patrizio Bianchi ha inviato il suo saluto agli studenti e ai docenti che prendono parte all'iniziativa Che Musica, Ragazzi!

La grande Musica... Insieme a Bologna

La grande Musica... Insieme a Bologna

I Concerti 2021

AMUR IN STREAMING

AMUR IN STREAMING

Domenica 14 febbraio alle ore 18 dal Teatro Politeama di Palermo il concerto della pianista Gloria Campaner a cura dell'Associazione Siciliana Amici della Musica.

Silenzio in sala a tempo di Musica

Silenzio in sala a tempo di Musica

Silenzio in sala a tempo di musica

CONFERENZA STAMPA

CONFERENZA STAMPA

Calendario dell'Avvento di Musica Insieme

Calendario dell'Avvento di Musica Insieme

I Concerti 2021

Sospensione Concerti MICO - Bologna Modern

Sospensione Concerti MICO - Bologna Modern

In osservanza del DPCM del 24 ottobre 2020 che vieta la realizzazione di ogni attività Artistica e Culturale aperta al pubblico nei Teatri e nelle Sale da Concerto, informiamo il nostro cortese Pubblico che i prossimi concerti del ciclo MICO - Bologna Modern all'Oratorio di San Filippo Neri sono sospesi.

Bologna Modern - Uno sguardo verso il futuro

Bologna Modern - Uno sguardo verso il futuro

MICO – BOLOGNA MODERN 2020

MOZART 250 A BOLOGNA

MOZART 250 A BOLOGNA

MOZART 250 A BOLOGNA