Lunedì 16 dicembre 2024 ore 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
LUDOVICA RANA violoncello
BEATRICE RANA pianoforte
Mendelssohn Hensel Fantasia in sol minore
Brahms Sonata n. 1 in mi minore op. 38
Wieck Schumann Ich stand in dunklen Träumen op. 13 n. 1
Die stille Lotusblume op. 13 n. 6
Mendelssohn Sonata n. 2 in re maggiore op. 58
SUONI familiari
Due sorelle, due eccezionali soliste trasferiscono l’intesa della loro “famiglia musicale” in quelle di casa Schumann e dei fratelli Mendelssohn
Sorelle in musica, Ludovica e Beatrice Rana, sono strumentiste per passione e per professione: vincitrici di prestigiosi concorsi, protagoniste come soliste e con l’orchestra, attive in ambito cameristico a fianco dei più grandi interpreti del panorama internazionale, propongono un programma nel quale si cancellano e le differenze di genere e si guarda solo al valore musicale dei brani proposti.
Autori e autrici si incrociano in un intreccio che lega la Prima Sonata di Brahms e la Seconda Sonata di Mendelsshon per violoncello e pianoforte a pagine delle due compositrici tedesche più note, Fanny Mendelsshon Hensel e Clara Wieck Schumann.Allieva di Carl Zelter, sorella di Felix del quale interpretava in concerto le pagine pianistiche più complesse, Fanny è stata autrice di musica solistica e da camera, tra cui si la poetica Fantasia. Troppo a lungo offuscata dalla fama del marito, Clara è stata invece una concertista e didatta di fama internazionale, in contatto artistico con Brahms, che sottoponeva al suo giudizio tecnico e artistico le sue composizioni. Autrice di musica da camera e da concerto, sarà l’adattamento di Due suoi Lieder al violoncello e pianoforte a completare un programma da ascoltare senza pregiudizi.