ARCHETIPI
Laura Gorna violino
Gabriele Pieranunzi violino
Francesco Fiore viola
In collaborazione con Centro La Soffitta – Dipartimento delle Arti
ANTONÍN DVORÁK (1841-1904)
Suite Miniature op. 75 per due violini e viola
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791) Duo n. 1 in sol maggiore KV 423 per violino e viola
SERGEJ PROKOF’EV (1891-1953)
Sonata in do maggiore op. 56 per due violini
ANTONÍN DVORˇ ÁK
Terzetto in do maggiore op. 74 per due violini e viola
Il sodalizio artistico fra Gabriele Pieranunzi, Laura Gorna e Francesco Fiore, eredi della grande scuola d’archi italiana di Salvatore Accardo e Bruno Giuranna, nasce dalla volontà di riscopri- re un repertorio di capolavori della musica da camera dall’organico insolito. Rispettivamente Primo violino dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Primo violino dell’Orchestra da Camera Italiana e Prima viola dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, i tre solisti formano un ensemble rodatissimo, e i loro programmi ne testimoniano l’originalità e la profondità delle scelte. Il concept del concerto è la conquista di un mondo ideale: esploreremo così il “sogno americano” di Dvorˇák, che riesce meravigliosamente ad amalgamare la tradizione boema con il canto nostalgico e appassionato degli afroamericani e dei nativi americani, ma anche l’“evasione” di Prokof’ev, che dopo una lunga assenza dalla madrepatria ritrova nell’anima russa la fonte della sua inesauribile creatività. Da parte sua anche Mozart, attraverso l’adesione agli ideali illuministici della massoneria, coltivò il sogno di un mondo migliore, sublimandolo nella sua ultima opera Il flauto magico.
INFORMAZIONI PER L'ACCESSO AI CONCERTI DI MIA - MUSICA INSIEME IN ATENEO
Ingresso gratuito per tutti.
Musica Insieme si riserva il diritto di apportare variazioni – dovute a motivi tecnici o di forza maggiore – ai programmi della rassegna, agli orari e alle date degli spettacoli.
Non è consentito l’ingresso in sala a concerto iniziato.